fisioterapia per spalla congelata
La terapia fisica per la spalla congelata è un approccio riabilitativo completo progettato per affrontare la capsulite adesiva, una condizione caratterizzata da dolore e ridotta ampiezza di movimento nell'articolazione della spalla. Questo intervento terapeutico combina diverse tecniche ed esercizi basati su evidenze per ripristinare la mobilità e ridurre il disagio. Il trattamento inizia tipicamente con una valutazione accurata delle condizioni del paziente, inclusa la misurazione dell'ampiezza di movimento e la valutazione del dolore. La terapia comprende esercizi di allungamento delicati, tecniche di mobilizzazione articolare ed esercizi di rafforzamento progressivo personalizzati per ogni stadio della patologia. I terapisti utilizzano attrezzature specializzate come fasce elastiche, carrucole e dispositivi ad ultrasuoni terapeutici per favorire la guarigione e migliorare la meccanica articolare. Il protocollo di trattamento include solitamente movimenti passivi e attivi, progredendo gradualmente da esercizi base per la mobilità fino a movimenti funzionali più complessi. Spesso viene applicata terapia termica prima degli esercizi per migliorare l'elasticità dei tessuti, mentre la terapia fredda può essere utilizzata successivamente per controllare l'infiammazione. Il programma pone inoltre particolare enfasi sull'educazione del paziente, insegnando postura corretta, meccanica corporea e tecniche di esercizio domiciliare per supportare il recupero continuo. La frequenza del trattamento varia tipicamente da 2 a 3 sedute alla settimana, con una durata compresa tra le 12 e le 16 settimane, anche se ciò può variare in base al progresso individuale e alla gravità della condizione.