letto ospedaliero 3 funzioni: Assistenza avanzata al paziente con sistema di posizionamento elettrico

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Nome
Email
Tel/WhatsApp
Messaggio
0/1000

lettino ospedaliero con 3 funzioni

Un letto ospedaliero a 3 funzioni rappresenta un elemento fondamentale nell'assistenza medica moderna, offrendo regolazioni essenziali per il comfort del paziente e l'efficienza dell'operatore sanitario. Questi letti specializzati dispongono di tre funzioni principali: sollevamento della testata, sollevamento della pediera e regolazione dell'altezza complessiva. La sezione della testata può essere sollevata fino a 80 gradi, consentendo al paziente di sedersi in posizione eretta per i pasti, le conversazioni o il supporto respiratorio. La sezione della pediera si regola per evitare scivolamenti e mantenere una corretta circolazione, mentre il sistema di regolazione dell'altezza permette agli operatori di lavorare a livelli ergonomici e facilita i trasferimenti del paziente in sicurezza. I letti ospedalieri moderni a 3 funzioni incorporano avanzate caratteristiche di sicurezza, tra cui barriere laterali con meccanismi di sgancio rapido, freni delle ruote per garantire stabilità e la possibilità di posizionamento di emergenza per la rianimazione cardiopolmonare (CPR). I letti sono generalmente realizzati in acciaio resistente con rivestimento antimicrobico, in grado di sostenere pazienti fino a 500 libbre. I pannelli di controllo sono progettati per un facile utilizzo sia da parte dei pazienti che degli operatori sanitari, con sistemi di batteria di backup che ne garantiscono il funzionamento anche in caso di interruzione di corrente. Questi letti sono essenziali negli ospedali, nelle case di cura e nelle strutture di assistenza domiciliare, fornendo una soluzione versatile per l'assistenza ai pazienti, riducendo al contempo il rischio di infortuni per gli operatori e migliorando i risultati della riabilitazione.

Prodotti Popolari

Il letto ospedaliero a 3 funzioni offre numerosi vantaggi pratici che migliorano in modo significativo sia l'assistenza ai pazienti che l'efficienza del personale infermieristico. Prima di tutto, i meccanismi di regolazione elettrica eliminano lo sforzo fisico associato alla posizionatura manuale del letto, riducendo il rischio di infortuni per gli operatori sanitari e consentendo ai pazienti una maggiore autonomia nel gestire il proprio comfort. La funzione di regolazione dell'altezza si rivela indispensabile durante il trasferimento dei pazienti, permettendo transizioni fluide tra letto e sedia a rotelle mantenendo al contempo posizioni ergonomiche corrette per gli operatori. La sollevazione della testata soddisfa diverse esigenze mediche, dal miglioramento della funzione respiratoria alla prevenzione del reflusso acido, facilitando al contempo attività come leggere o guardare la televisione. La regolazione del piede del letto aiuta a prevenire le lesioni da pressione e favorisce una corretta circolazione sanguigna, elementi essenziali per i pazienti costretti a lungo riposo a letto. Questi letti sono progettati con particolare attenzione alla durabilità, grazie a materiali di alta qualità in grado di resistere a frequenti pulizie e all'uso quotidiano. I sistemi di controllo intuitivi ne permettono un facile utilizzo, anche da parte di pazienti con mobilità o forza limitata. Le caratteristiche di sicurezza, come le ruote bloccabili e le sponde laterali, offrono tranquillità sia ai pazienti che agli operatori. Il design compatto del letto lo rende adatto a diverse dimensioni di stanza pur mantenendo piena funzionalità. Inoltre, il movimento morbido e silenzioso dei meccanismi di regolazione garantisce comfort al paziente e riduce al minimo i disturbi durante le modifiche di posizione notturne. La struttura modulare del letto facilita inoltre la manutenzione e la sostituzione delle parti, riducendo i costi di proprietà a lungo termine e prolungandone la vita utile.

Consigli e trucchi

Perché gli atleti giurano sull'Sistema di Recupero con Compressore d'Aria

16

Jun

Perché gli atleti giurano sull'Sistema di Recupero con Compressore d'Aria

La scienza della terapia con compressione d'aria. Come la compressione sequenziale migliora la circolazione. Come funziona la terapia con compressione sequenziale? La terapia con compressione sequenziale utilizza diversi manicotti per colpire determinate parti del corpo comprimendole in o...
SCOPRI DI PIÙ
Perché scegliere un letto antidecubito per i pazienti in assistenza a lungo termine?

08

Jul

Perché scegliere un letto antidecubito per i pazienti in assistenza a lungo termine?

Il ruolo fondamentale della ridistribuzione della pressione nell'assistenza a lungo termine. Comprendere i rischi per la salute legati all'immobilità. L'immobilità è un problema diffuso tra i pazienti in assistenza a lungo termine, con studi che mostrano che fino al 70% dei residenti nelle case di cura potrebbe essere immobile...
SCOPRI DI PIÙ
Cosa rende un letto antidecubito ideale per i pazienti costretti a letto?

06

Aug

Cosa rende un letto antidecubito ideale per i pazienti costretti a letto?

Migliorare la qualità della vita dei pazienti costretti a letto a lungo termine La cura delle persone che trascorrono lunghi periodi a letto richiede attenzione e strumenti specializzati. Tra gli strumenti più importanti in tale assistenza vi è il letto antidecubito. Un letto antidecubito...
SCOPRI DI PIÙ
Principali benefici dell'uso quotidiano dell'equipaggiamento per il recupero degli atleti

18

Sep

Principali benefici dell'uso quotidiano dell'equipaggiamento per il recupero degli atleti

Ottimizzare le prestazioni atletiche attraverso strumenti moderni di recupero. Atleti di ogni livello stanno scoprendo il potere trasformativo dell'uso di attrezzature specifiche per il recupero nelle loro routine quotidiane. Dalle squadre sportive professionistiche ai semplici appassionati del weekend, l'integrazione...
SCOPRI DI PIÙ

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

lettino ospedaliero con 3 funzioni

Sistema di Posizionamento Avanzato

Sistema di Posizionamento Avanzato

Il sistema avanzato di posizionamento a 3 funzioni per letti ospedalieri rappresenta un'innovazione nella tecnologia assistenziale. Il sistema permette regolazioni precise tramite motori elettrici sincronizzati, consentendo transizioni fluide tra le diverse posizioni senza movimenti bruschi che potrebbero causare disagio al paziente. La sezione testata offre un angolo compreso tra 0 e 80 gradi, adattandosi a diverse condizioni mediche e preferenze personali. Questa flessibilità si rivela fondamentale per i pazienti con problemi respiratori, poiché una posizione rialzata può migliorare significativamente la respirazione e ridurre il rischio di aspirazione. La regolazione della sezione gambe agisce in sinergia con la posizione della testata, impedendo lo scivolamento del paziente e mantenendo un allineamento ottimale del corpo. La funzione memoria del sistema può memorizzare le posizioni più utilizzate, consentendo regolazioni rapide per esigenze ricorrenti come i pasti o le sedute terapeutiche. I meccanismi di posizionamento sono dotati di arresti di sicurezza e tecnologia di avvio lento, garantendo transizioni delicate ed evitando movimenti improvvisi che potrebbero spaventare o danneggiare i pazienti.
Regolazione Altezza Ergonomica

Regolazione Altezza Ergonomica

La funzione di regolazione dell'altezza del letto ospedaliero a 3 movimenti si distingue come elemento fondamentale nell'assistenza sanitaria moderna. Questa funzione permette di abbassare il letto fino a soli 15 pollici dal pavimento per garantire un accesso sicuro al paziente, oppure di alzarlo fino a 30 pollici per agevolare gli operatori sanitari. Il funzionamento elettrico fluido consente un posizionamento preciso a qualsiasi altezza compresa in questo intervallo, favorendo condizioni di lavoro ottimali per personale sanitario di diverse stature. Questa adattabilità riduce significativamente il rischio di affaticamento della schiena e lesioni da sforzo ripetitivo tra gli operatori durante le normali attività di cura del paziente. Il meccanismo di regolazione dell'altezza integra avanzate caratteristiche di sicurezza, tra cui sensori anti-intrappolamento e funzione di arresto d'emergenza. La stabilità del letto rimane costante lungo tutto l'intervallo di altezza, grazie a un telaio rinforzato e a un sistema di distribuzione bilanciata del peso.
Funzionalità di Sicurezza Integrate

Funzionalità di Sicurezza Integrate

Le caratteristiche di sicurezza complete integrate nel letto ospedaliero a 3 funzioni dimostrano un impegno concreto nella protezione del paziente e dell'operatore. Il sistema include meccanismi di protezione laterali con sistemi di bloccaggio multipunto, che garantiscono una posizione sicura consentendo al contempo un rilascio rapido quando necessario. Queste sponde sono dotate di comandi integrati per agevolare l'accessibilità del paziente e sono progettate con protezione anti-inchiodamento per prevenire infortuni. Il sistema di alimentazione di emergenza a batteria assicura il mantenimento delle funzioni essenziali in caso di interruzione di corrente, preservando la sicurezza del paziente nei momenti critici. Il sistema di bloccaggio delle ruote offre un posizionamento stabile grazie all'attivazione centralizzata, impedendo movimenti indesiderati durante il trasferimento del paziente o le normali operazioni di assistenza. Ulteriori elementi di sicurezza includono paraurti agli angoli per proteggere sia il letto che le pareti della struttura durante il trasporto, e un sistema elettrico a bassa tensione che riduce al minimo il rischio di scosse elettriche. Il sistema di controllo del letto include funzioni di blocco per evitare regolazioni non autorizzate o accidentali, particolarmente importanti nei casi di pazienti confusi o agitati.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Nome
Email
Tel/WhatsApp
Messaggio
0/1000