pompa d'aria anti decubito
Un dispositivo medico innovativo progettato per prevenire e trattare le escari da decubito, il cui nome scientifico è 'ulcere per decubito'. Consiste in un numero di cuscini d'aria, che vengono gonfiati secondo un algoritmo speciale: spegnere almeno metà dei cuscini alternativamente per 20 minuti e poi riavviare in modo tale che una coppia possa sempre essere comodamente utilizzata. In questo modo ci costringiamo ad esercitare una pressione artificiale su noi stessi se diventiamo troppo pigri. In questo modo vengono stimolate aree diverse grazie a tale azione di movimento, non solo localmente ma anche globalmente come sistemi interi, per ridurre il rischio di sviluppare escari da decubito e per ottenere una buona circolazione sanguigna nel corpo, basta acquistare una pompa d'aria anti-decubito. La scelta intelligente è quella di comprarne una con un motore silenzioso, prendendo in considerazione anche la potenza (pompa d'aria), la pressione sulla pelle e quanto distante dal cuore (lampada) simultaneamente. Inoltre, queste macchine sono dotate di allarmi di sicurezza che, quando attivati, ti avvisano immediatamente. Le caratteristiche tecnologiche includono un motore silenzioso, impostazioni regolabili per i tempi di gonfiaggio e sgonfiamento e un sistema di allarme di sicurezza che avvisa i caregiver in caso di eventuali problemi. Le applicazioni della pompa d'aria anti-decubito sono ampie, andando dall'uso ospedaliero e nelle case di cura fino alle abitazioni private. Per i pazienti che non riescono a muoversi o non hanno alcun movimento, è uno strumento indispensabile quando giacciono a letto in questo modo.