dispositivo per la trombosi venosa profonda
Un dispositivo per la trombosi venosa profonda (TVP) è una tecnologia medica avanzata progettata per prevenire e gestire i coaguli sanguigni nelle vene profonde, in particolare negli arti inferiori. Questo innovativo dispositivo combina una compressione meccanica con sensori avanzati per monitorare attivamente e prevenire la formazione di coaguli sanguigni pericolosi. Il dispositivo è generalmente composto da manicotti compressivi da applicare intorno alle gambe, collegati a un'unità di controllo intelligente che regola l'applicazione della pressione. Utilizza algoritmi sofisticati per erogare una compressione sequenziale, imitando le contrazioni muscolari naturali che favoriscono un flusso sanguigno sano. La tecnologia integra funzionalità di monitoraggio in tempo reale, consentendo ai professionisti sanitari di verificare l'aderenza del paziente e l'efficacia del trattamento. I dispositivi TVP moderni dispongono di impostazioni di pressione personalizzabili, funzionamento a batteria per garantire mobilità e connettività wireless per la trasmissione dei dati ai sistemi delle cartelle cliniche. Questi dispositivi sono particolarmente utili sia in ambito ospedaliero che nell'assistenza domiciliare, specialmente per i pazienti in fase di recupero post-operatorio, per coloro che hanno una mobilità limitata o per individui a elevato rischio di sviluppare coaguli sanguigni. L'interfaccia del dispositivo è progettata per un utilizzo semplice e intuitivo, con display chiari e comandi facilmente accessibili che permettono sia ai professionisti medici che ai pazienti di gestire efficacemente il trattamento.