dispositivi di compressione pneumatica per DVT
I dispositivi pneumatici di compressione DVT sono apparecchiature mediche avanzate progettate per prevenire la trombosi venosa profonda mediante l'applicazione controllata di pressione. Questi sistemi sofisticati sono costituiti da indumenti gonfiabili collegati a un'unità pompa computerizzata che eroga una compressione sequenziale alle gambe o alle braccia. I dispositivi funzionano imitando le contrazioni muscolari naturali, promuovendo efficacemente la circolazione sanguigna e prevenendo la formazione di coaguli. La tecnologia impiega cicli di compressione precisi, con la pressione che aumenta gradualmente dalla caviglia verso la coscia nei dispositivi per le gambe, creando un movimento ondulatorio che migliora il ritorno venoso. I moderni dispositivi di compressione DVT dispongono di diverse camere che si gonfiano e si sgonfiano in modo sistematico, garantendo una distribuzione ottimale della pressione. Sono dotati di diverse impostazioni di pressione e tempi di ciclo per soddisfare le esigenze di diversi pazienti e condizioni mediche. Questi dispositivi trovano ampio impiego negli ospedali, in particolare nell'assistenza post-chirurgica, nelle unità di terapia intensiva e per pazienti con mobilità limitata. Vengono utilizzati sempre più anche in ambito domestico, offrendo cure preventive a individui a rischio di DVT. I sistemi includono funzioni di sicurezza come monitor della pressione, allarmi per il corretto posizionamento e meccanismi di spegnimento automatico. I modelli avanzati spesso includono display digitali e impostazioni programmabili, consentendo ai professionisti sanitari di personalizzare i protocolli di trattamento e monitorare l'aderenza del paziente.