dispositivo di profilassi del DVT
Un dispositivo per la profilassi della TVP è un apparato medico sofisticato progettato per prevenire la trombosi venosa profonda (TVP), una condizione potenzialmente letale caratterizzata dalla formazione di coaguli sanguigni nelle vene profonde. Il dispositivo consiste tipicamente in manicotti compressivi da applicare intorno alle gambe, collegati a un sistema pneumatico che eroga pressione intermittente. Questa tecnologia medica avanzata funziona imitando le contrazioni muscolari naturali, promuovendo efficacemente la circolazione sanguigna negli arti inferiori. Il dispositivo opera attraverso cicli di compressione precisi, applicando una pressione graduata dal tallone verso l'alto, favorendo così un flusso sanguigno ottimale e prevenendo la stasi. I moderni dispositivi per la profilassi della TVP dispongono di impostazioni di pressione personalizzabili, diverse modalità di compressione e sistemi intelligenti di allarme che garantiscono il corretto funzionamento e il rispetto del trattamento da parte del paziente. Questi dispositivi sono particolarmente utili negli ambienti ospedalieri, specialmente per i pazienti immobili dopo un intervento chirurgico o durante lunghi periodi di riposo a letto. La tecnologia integra sensori sofisticati che monitorano l'erogazione della pressione e mantengono livelli terapeutici costanti durante il trattamento. Grazie a interfacce intuitive e design portatili, questi dispositivi possono essere utilizzati sia in ambito clinico che in contesti assistenziali domestici. Gli ultimi modelli includono spesso connettività wireless per il monitoraggio remoto e funzionalità di registrazione dati, consentendo ai professionisti sanitari di tracciare l'andamento del trattamento e modificare i protocolli secondo necessità.