riabilitazione per spalla congelata
La riabilitazione della spalla congelata rappresenta un approccio terapeutico completo progettato per affrontare la capsulite adesiva, una condizione caratterizzata da rigidità e dolore nell'articolazione della spalla. Questo programma di riabilitazione combina diverse tecniche basate su evidenze e esercizi progressivi per ripristinare la mobilità e la funzionalità della spalla interessata. Il processo comprende tipicamente tre fasi distinte: la fase di congelamento, in cui si dà priorità alla gestione del dolore e a stiramenti delicati; la fase congelata, incentrata sull'aumento dell'ampiezza di movimento attraverso tecniche di mobilizzazione controllata; e la fase di scongelamento, che pone l'accento sul rafforzamento e sul recupero funzionale. Il programma utilizza attrezzature specializzate e modalità terapeutiche, tra cui terapia ad ultrasuoni, tecniche di terapia manuale e protocolli di esercizio mirati. I professionisti impiegano misurazioni precise e strumenti di valutazione per monitorare i progressi e adeguare di conseguenza le strategie di trattamento. Questo approccio sistematico garantisce che i pazienti ricevano interventi appropriati in base alla specifica fase della patologia e alle loro esigenze individuali. Il protocollo di riabilitazione include esercizi passivi e attivi, progredendo gradualmente da esercizi di base per la mobilità a schemi di movimento più complessi che rispecchiano le attività quotidiane. Il programma comprende inoltre un'educazione sulla postura corretta, sulla biomeccanica del corpo e su routine di esercizi domiciliari per sostenere il recupero a lungo termine e prevenire le ricadute.