lettino ospedaliero in terapia intensiva
Il letto ospedaliero di terapia intensiva rappresenta il massimo dell'ingegneria medica, progettato specificamente per ambienti di cure critiche. Questo sofisticato dispositivo medico combina tecnologia avanzata e funzionalità pratica per garantire un'assistenza ottimale al paziente e supportare i professionisti sanitari. Il letto dispone di molteplici regolazioni elettroniche, che consentono un posizionamento preciso, inclusi i posizioni di Trendelenburg e contro-Trendelenburg, regolazione dell'altezza e sollevamento dello schienale. Le bilance integrate permettono un monitoraggio continuo del paziente senza disturbarlo, mentre le sponde laterali integrate ne assicurano la sicurezza. La superficie del letto include generalmente materiali antidecubito e sezioni zonate regolabili in modo indipendente per prevenire le lesioni da pressione. I modelli più avanzati sono dotati di supporti integrati per cassette radiografiche, consentendo esami di imaging senza dover trasferire il paziente. I sistemi di controllo comprendono pannelli per l'operatore e comandi per il paziente, con funzioni di blocco per impedire regolazioni non autorizzate. Molti letti ICU incorporano anche capacità di monitoraggio avanzate, collegandosi ai sistemi ospedalieri per tracciare la posizione del paziente, gli avvisi di uscita dal letto e i parametri vitali. La struttura è realizzata in materiali resistenti, in grado di sopportare rigorosi protocolli di pulizia, mentre le superfici lisce e le componenti sigillate prevengono la crescita batterica e facilitano le misure di controllo delle infezioni.