letto da infermiera manuale
Un letto ortopedico manuale rappresenta un'importante attrezzatura medica progettata per offrire comfort e assistenza ai pazienti, facilitando al contempo il lavoro del personale sanitario. Questi letti dispongono di più sezioni regolabili, che includono generalmente la testata, il piede del letto e l'altezza, tutte azionate mediante comandi meccanici come manovelle o sistemi idraulici. La struttura del letto è realizzata in materiali resistenti, solitamente acciaio di alta qualità, garantendo durata e stabilità. Le caratteristiche standard comprendono le sponde laterali per la sicurezza del paziente, ruote con sistema di bloccaggio per mobilità e sicurezza, e uno schienale regolabile posizionabile da 0 a 70 gradi. La superficie del letto è tipicamente composta da diverse sezioni che possono essere regolate in modo indipendente per ottenere varie posizioni, tra cui la posizione di Fowler, la posizione di Trendelenburg e quella inversa. La maggior parte dei modelli è dotata di supporti per flebo, paraurti per proteggere i muri durante gli spostamenti e protezioni agli angoli. La piattaforma del materasso è generalmente dotata di fori di ventilazione per favorire la circolazione dell'aria e prevenire l'accumulo di umidità. Questi letti sono progettati per accogliere materassi ospedalieri standard e possono sostenere pazienti di diverso peso, generalmente fino a 250-300 kg. Il sistema di regolazione manuale garantisce affidabilità e funzionalità anche in caso di interruzione di corrente, rendendo questi letti particolarmente preziosi nelle zone con alimentazione elettrica instabile o nelle strutture che desiderano ottimizzare i costi operativi.