dispositivo di compressione sequenziale per dvt
Un dispositivo di compressione sequenziale per la TVP è un apparato medico sofisticato progettato per prevenire la trombosi venosa profonda attraverso l'applicazione controllata di pressione. Questo dispositivo è composto da maniche gonfiabili che si avvolgono attorno alle gambe, collegate a un sistema di pompa computerizzato che genera onde di compressione sequenziale. La tecnologia funziona imitando le contrazioni muscolari naturali, promuovendo efficacemente la circolazione sanguigna negli arti inferiori. Il dispositivo opera attraverso una serie di camere all'interno delle maniche che si gonfiano e si sgonfiano in una sequenza precisa, partendo dalla caviglia e procedendo verso l'alto. Questo schema di compressione graduale aiuta a spingere il sangue attraverso le vene profonde in direzione del cuore, riducendo il rischio di formazione di coaguli. I moderni dispositivi di compressione sequenziale sono dotati di sensori di pressione avanzati che regolano automaticamente i livelli di compressione in base alle esigenze individuali del paziente. Il sistema include generalmente impostazioni personalizzabili per i livelli di pressione, i tempi di ciclo e i modelli di compressione, consentendo agli operatori sanitari di adattare i protocolli terapeutici. Questi dispositivi sono comunemente utilizzati negli ospedali durante e dopo gli interventi chirurgici, nelle unità di terapia intensiva e con crescente frequenza nei contesti di assistenza sanitaria domiciliare. Rappresentano un intervento fondamentale nella prevenzione della TVP, in particolare per i pazienti immobilizzati o a alto rischio di sviluppare coaguli sanguigni. La tecnologia incorpora funzioni di sicurezza come allarmi di monitoraggio della pressione e sistemi di alimentazione di backup a batteria, garantendo un funzionamento costante e affidabile.