dispositivo di compressione sequenziale scd
Il dispositivo di compressione sequenziale SCD rappresenta un notevole progresso nella tecnologia medica, progettato per prevenire la trombosi venosa profonda e migliorare la circolazione nei pazienti. Questo sofisticato dispositivo funziona applicando una pressione ritmica alle estremità inferiori attraverso appositi indumenti. Il sistema utilizza una pompa computerizzata che genera onde di compressione sequenziale, che si spostano dalla caviglia alla coscia secondo una sequenza accuratamente calibrata. Funzionante a livelli di pressione personalizzabili compresi tra 30 e 50 mmHg, il dispositivo imita efficacemente le contrazioni muscolari naturali per favorire il flusso sanguigno. La tecnologia integra sensori avanzati che monitorano la distribuzione della pressione e regolano i modelli di compressione di conseguenza, garantendo benefici terapeutici ottimali. I moderni dispositivi SCD sono dotati di interfacce digitali intuitive, che consentono agli operatori sanitari di programmare e monitorare facilmente le sessioni di trattamento. La versatilità del dispositivo lo rende adatto sia per ambienti ospedalieri che per l'assistenza domiciliare, risultando particolarmente vantaggioso per i pazienti post-operatori, le persone con mobilità limitata e coloro a rischio di coaguli sanguigni. Il sistema include diverse caratteristiche di sicurezza, come allarmi di monitoraggio della pressione e meccanismi di spegnimento automatico, assicurando la sicurezza del paziente durante tutto il trattamento. Grazie al design portatile e al funzionamento silenzioso, il dispositivo permette ai pazienti di ricevere una terapia costante mantenendo nel contempo mobilità e comfort durante le attività quotidiane.